• Home
  • info
    • Chi siamo
      • Quadri Societari
    • Contatti e Corsi
    • Link utili
      • Link a Siti Istituzionali
      • Siti di altre Compagnie Arcieristiche
      • Altri siti che parlano di Arco
      • Negozi on line
    • Impianti
      • Campo di Tiro
      • Palestra Invernale
    • Record Societari
    • Albo d'oro
    • Corsa della Torta di Oleggio
    • Medici sportivi
    • Dicono di noi...
  • Gare
    • Inviti prossime gare
    • Risultati Gare precedenti
    • Dove siamo andati
      • Dove siamo andati 2018
      • Dove siamo andati 2017
      • Dove siamo andati 2016
      • Dove siamo andati 2015
      • Dove siamo andati 2014
      • Dove siamo andati 2013
      • Dove siamo andati 2012
      • Dove siamo andati 2011
      • Dove siamo andati 2010
    • Podi e Medagliere
      • Podi e Medagliere 2018
      • Podi e Medagliere 2017
      • Podi e Medagliere 2016
      • Podi e Medagliere 2015
      • Podi e Medagliere 2014
      • Podi e Medagliere 2013
      • Podi e Medagliere 2012
  • Photo
    • 2004
      • Campionato Regionale 2004
      • Palio 2004
    • 2005
      • 2005 25+18 gennaio
      • H&F aprile 2005
      • Festa dello sport 2005
      • 900 Round maggio 2005
      • Giochi della Gioventù 2005
      • Coppa delle Province 2005
      • 25m. ottobre 2005
    • 2006
      • Campionato Italiano Aeronautica Militare 2006
      • Campionato Regionale 2006
      • 70 mt.Round 2006
      • 25m 2006
      • 25 + 18 2006
    • 2007
      • 25 + 18 2007
      • Campionati Italiani CIP 2007
      • Giochi della Gioventù Indoor 2007
      • Campionato Regionale 2007
      • Campionati Italiani Indoor 2007
    • 2008
      • 25 + 18 2008
    • 2012
      • Cerano 6 luglio 2012
      • Carpignano Sesia 06 maggio 2012
    • 2013
      • Campionato regionale 10/02/2013
      • Cilavegna 3 marzo 2013
    • 2016
      • Varese 70mt 14/08/2016
      • Cardano al Campo 25+18 22/10/2016
      • Gallarate 25 mt 05/11/2016
      • Cerano 18mt 13/11/2016
      • Cologno Monzese 18mt 19/11/2016
      • Venegono Inferiore 25+18 27/11/2016
      • Cameri 18mt 11/13/2016
      • Gallarate 18mt 29/12/2016
    • 2017
      • Cameri 18mt 08/01/2017
      • Gallarate 18mt 14/01/2017
      • Vercelli 18mt 15/01/2017
      • Pavia 18mt 22/01/2017
      • Casalbeltrame 18mt 05/02/2017
      • Travacò Siccomario 70mt 02/07/2017
      • Settimo Torinese 70mt 09/07/2017
      • Verrone 70mt 16/07/2017
      • Oleggio 70mt 23/07/2017
  • Sei qui:  
  • Home

Avviso truffe

Si rappresenta che la Associazione Sportiva Dilettantistica Arcieri Oscar non ha concesso a nessuna persona o società, al di fuori della associazione stessa, la possibilità o la potestà per rappresentarla in alcun modo ed in alcun contesto

Si invita quindi chiunque a diffidare da qualunque potenziale intermediario si frapponesse, anche per informazioni relative ad i corsi.

Qualsiasi informazione relativa ai corsi può essere richiesta direttamente andando sulla pagina dedicata di questo sito.

Il Consiglio Direttivo

Chi Siamo

 

(foto della compagnia nel 2011) (foto della compagnia nel 2014)

   

La Compagnia Arcieri Oscar viene fondata nel 1979.

Nel corso degli anni l’attività si concretizza sia nella promozione e nell’avvicinamento ad ogni età alla pratica sportiva, sia nello sviluppo dell’attività agonistica e tanto da consegnare alcuni dei propri atleti addirittura agli onori della maglia azzurra. Come è avvenuto per Fiorenza Toppi ed Alessandro Rivolta, che grazie al poliedrico e compianto prof. Vischi hanno potuto, come molti, scoccare le prime frecce in età scolare e poi, con tenacia e talento hanno saputo imporsi con successo nelle competizioni e conseguire lusinghieri traguardi.

In particolare l’arciere Alessandro Rivolta, per tanti anni anche presidente e “anima” della Compagnia, ha rappresentato molto più che “un atleta della nazionale” diventando, per vittorie e record conseguiti, una vera e propria leggenda in ambito arcieristico: olimpionico a Barcellona, campione italiano, campione europeo (due volte, unico atleta potersi fregiare di tale primato).

La compagnia annovera tuttavia altri atleti che, pur non conseguendo simili traguardi, si sono distinti nelle partecipazioni ai diversi campionati italiani e regionali.
L’attività agonistica è suddivisa in due stagioni: indoor (dal 1 ottobre al 31 marzo) ed all’aperto (dal 1 aprile al 30 settembre). Nella stagione invernale- indoor le competizioni avvengono su bersagli alle distanze di 18 e 25m, mentre in quella estiva-outdoor le distanze sono più articolate in funzione delle competizioni ma con un massimo a 90 metri per gli uomini e 70 per le donne. Oltre che per sesso, gli atleti sono differenziati su varie classi di età (dai “giovanissimi” under 12, ai “master”over 50).

Le strutture in uso alla Compagnia Arcieri Oscar per gli allenamenti sono, rispettivamente, presso il Palazzetto dello sport di Oleggio nel periodo invernale (indoor), ed al campo di tiro del centro sportivo di Bellinzago (in adiacenza alla zona Bennet).

Aspetti che preme sottolineare e che nobilitano in modo particolare questo sport anche da un punto di vista etico e culturale, sono senz’altro legati alla possibilità che venga praticato in sicurezza e senza discriminante alcuna anche da portatori di handicap motori. E’ piuttosto usuale infatti assistere a competizioni nelle cui piazzole di tiro gareggiano contemporaneamente sia arcieri normodotati che su sedia a ruote. Infine ci pregiamo di segnalare una piccola consuetudine, ma simbolicamente significativa, che caratterizza ad ogni livello qualsiasi competizione agonistica di tiro con l'arco: il fatto che si concluda con un applauso dei partecipanti che vi hanno gareggiato. Questo è per noi lo sport

 

 

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Ultimo mese Aprile 2018 Prossimo mese
D L M M G V S
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30

Previsioni ilMeteo